
Nichelatura
Questo particolare trattamento veniva tipicamente effettuato negli anni ’30 quando in mancanza dei bagni di cromo, ancora poco diffusi, si utilizzava questa tecnologia per ottenere un effetto simile a quello dell’odierna cromatura, anche se di gran lunga meno resistente in quanto il nichel tende ad ossidarsi.
Per questo motivo è consigliato dare una finitura di vernice protettiva sopra lo strato di nichelatura in modo da aumentarne la resistenza nel tempo. Come la cromatura anche questo tipo di lavorazione ha moltissime applicazioni nei più svariati settori.
Le tecniche utilizzate da Irelm garantiscono la possibilità di lavorare con questo processo materiali fino a 4,5 metri di Lunghezza.

Rispondiamo alle vostre richieste entro 12H